📚 Corsi e Programmi
Quali sono i livelli dei corsi offerti?
Offriamo corsi per tutti i livelli secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER):
- A1 (Principiante): per chi inizia da zero
- A2 (Elementare): comprensione di base e comunicazione semplice
- B1 (Intermedio): autonomia nelle situazioni quotidiane
- B2 (Intermedio Avanzato): comunicazione fluente su argomenti complessi
- C1 (Avanzato): uso competente ed efficace della lingua
- C2 (Padronanza): competenza quasi madrelingua
Prima dell'inizio del corso, tutti gli studenti (tranne i principianti assoluti) fanno un test di livello gratuito per essere inseriti nella classe più adatta.
Quando iniziano i corsi?
I corsi intensivi (20 ore/settimana) iniziano ogni lunedì durante tutto l'anno, eccetto nelle festività nazionali italiane.
I corsi semi-intensivi, serali e del weekend hanno date di inizio specifiche. Contattaci per il calendario aggiornato.
I principianti assoluti (A1) dovrebbero iniziare nelle date di inizio corso specifiche pubblicate sul nostro calendario (in genere il primo lunedì di ogni mese).
Quanto durano i corsi?
La durata è flessibile secondo le tue esigenze:
- Minimo: 1 settimana
- Durate comuni: 2, 4, 8, 12 settimane
- Massimo: nessun limite, puoi rinnovare settimana dopo settimana
Per completare un livello completo (es. da A1 a A2) in modo intensivo servono in genere 8-10 settimane.
Quante ore di lezione ci sono a settimana?
Dipende dal tipo di corso:
- Corso intensivo: 20 ore/settimana (4 ore al giorno, lunedì-venerdì, mattina o pomeriggio)
- Corso super-intensivo: 30 ore/settimana (corso intensivo + 10 ore di lezioni individuali)
- Corso semi-intensivo: 10 ore/settimana
- Corso individuale: da concordare (minimo 2 ore/settimana)
- Corso serale: 4-6 ore/settimana
Ogni ora di lezione dura 60 minuti effettivi.
Qual è la dimensione delle classi?
Le nostre classi sono volutamente piccole per garantire attenzione personalizzata:
- Minimo: 4 studenti
- Media: 6-8 studenti
- Massimo: 10 studenti
Se il numero minimo non viene raggiunto, la Scuola si riserva il diritto di modificare l'orario o proporre alternative (es. gruppo più piccolo con ore ridotte).
💳 Iscrizioni e Pagamenti
Come posso iscrivermi?
Il processo di iscrizione è semplice:
- Richiedi informazioni: contattaci via email (info@scuoladilinguefirenze.it) o telefono (+39 055 2389134)
- Ricevi il modulo: ti invieremo il modulo di iscrizione e le informazioni sui prezzi
- Compila e invia: compila il modulo con i tuoi dati e restituiscilo firmato
- Effettua il pagamento: bonifico, carta di credito o PayPal
- Conferma: riceverai una conferma scritta via email con tutte le informazioni per l'inizio del corso
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Accettiamo:
- Bonifico bancario internazionale: (IBAN fornito al momento dell'iscrizione)
- Carte di credito/debito: Visa, Mastercard, American Express
- PayPal: commissioni PayPal a carico dello studente
- Contanti: solo presso la sede della Scuola a Firenze
Il pagamento deve essere completato almeno 2 settimane prima dell'inizio del corso.
Posso pagare a rate?
Per corsi di lunga durata (8+ settimane), è possibile concordare un pagamento rateale:
- Prima rata (50%) al momento dell'iscrizione
- Seconda rata (50%) entro la metà del corso
Per corsi più brevi, il pagamento completo è richiesto in anticipo.
Posso cancellare la mia iscrizione e ottenere un rimborso?
Sì, secondo la nostra politica di cancellazione:
- Più di 30 giorni prima: rimborso 100% meno 50€ di tassa amministrativa
- 15-30 giorni prima: rimborso 50%
- Meno di 15 giorni: nessun rimborso
La richiesta di cancellazione deve essere inviata per iscritto via email. Per dettagli completi, consulta i Termini e Condizioni.
Cosa è incluso nel prezzo del corso?
Incluso:
- Tutte le ore di lezione previste
- Materiali didattici (libro di testo e fotocopie)
- Test di livello iniziale
- Certificato di frequenza (con almeno 80% di presenza)
- Accesso a piattaforma e-learning con esercizi extra
- Assistenza da parte dello staff
Non incluso:
- Alloggio
- Vitto
- Trasporti
- Assicurazione
- Attività extra opzionali (alcune visite culturali)
- Tasse per esami di certificazione ufficiali
🎓 Certificazioni
Quali certificazioni preparate?
Offriamo preparazione specializzata per:
- CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera): dell'Università per Stranieri di Siena
- CELI (Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana): dell'Università per Stranieri di Perugia
Entrambe sono certificazioni ufficiali riconosciute a livello internazionale da università, aziende e istituzioni.
Dove posso sostenere gli esami?
Gli esami CILS e CELI si svolgono presso centri d'esame autorizzati. A Firenze ci sono diverse sedi disponibili. Ti forniremo tutte le informazioni per l'iscrizione all'esame.
Le sessioni d'esame si tengono generalmente 2-3 volte l'anno (date variano secondo la certificazione).
Quanto dura la preparazione per una certificazione?
Dipende dal tuo livello attuale e dall'esame che vuoi sostenere:
- Se hai già il livello richiesto: 4-6 settimane di preparazione specifica sulle tecniche d'esame
- Se devi ancora raggiungere il livello: 8-12+ settimane di corso generale + preparazione
Ti consigliamo di contattarci per una valutazione personalizzata.
Rilasciate un certificato di frequenza?
Sì! Al termine del corso, rilasciamo un certificato di frequenza che attesta:
- Livello del corso frequentato
- Date di inizio e fine
- Numero di ore di lezione
- Percentuale di presenza
Per ricevere il certificato è richiesta una presenza minima dell'80% delle lezioni.
💻 Lezioni Online
Offrite lezioni online?
Sì! Offriamo sia lezioni individuali che di gruppo online, con la stessa qualità delle lezioni in presenza.
Le lezioni si svolgono su piattaforme stabili (Zoom, Skype, Google Meet) con lavagna digitale interattiva e condivisione di materiali.
Le lezioni online sono efficaci quanto quelle in presenza?
Assolutamente sì! Con insegnanti esperti nella didattica online e strumenti tecnologici adeguati, le lezioni online offrono:
- Interazione in tempo reale con l'insegnante
- Pratica conversazionale intensiva
- Materiali digitali condivisi
- Possibilità di registrare per rivedere
- Flessibilità di orari
Molti studenti apprezzano la comodità e l'efficacia delle lezioni online.
Di cosa ho bisogno per le lezioni online?
Requisiti tecnici minimi:
- Dispositivo: computer, tablet o smartphone (preferibile computer)
- Connessione internet: stabile, almeno 10 Mbps
- Webcam: per la comunicazione visiva
- Microfono e cuffie/auricolari: per audio chiaro
- Software: Zoom, Skype o Google Meet (gratuiti)
Ti aiuteremo con un test tecnico prima della prima lezione.
Posso combinare lezioni online e in presenza?
Sì! Molti studenti scelgono formule miste, ad esempio:
- Corso di gruppo in presenza + lezioni individuali online
- Iniziare online e continuare in presenza a Firenze
- Frequentare online quando non a Firenze e in presenza quando in città
Contattaci per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
🏠 Alloggio e Vita a Firenze
Aiutate a trovare alloggio?
Sì! Offriamo assistenza per trovare diverse opzioni di alloggio:
- Famiglie ospitanti: camera singola o doppia, possibilità di mezza pensione o pensione completa
- Appartamenti condivisi: con altri studenti internazionali o italiani
- Residenze studentesche: comode e sicure
- Studio/monolocale: per chi preferisce privacy totale
Forniamo informazioni, contatti e assistenza per la prenotazione. Il costo dell'alloggio non è incluso nella quota del corso.
Quanto costa l'alloggio a Firenze?
I prezzi variano molto secondo il tipo di alloggio e la posizione:
- Famiglia ospitante: €600-900/mese (camera singola con colazione)
- Camera in appartamento condiviso: €400-700/mese
- Residenza studentesca: €500-800/mese
- Studio privato: €700-1200/mese
Generalmente le sistemazioni più vicine al centro sono più costose.
Ho bisogno di un visto per studiare in Italia?
Dipende dalla tua nazionalità e dalla durata del soggiorno:
- Cittadini UE/SEE: non serve visto, solo documento d'identità valido
- Cittadini extra-UE (soggiorni fino a 90 giorni): potrebbero non servire visti secondo accordi bilaterali
- Cittadini extra-UE (soggiorni oltre 90 giorni): serve visto per studio da richiedere al Consolato italiano nel paese di origine
Ti forniremo la lettera di iscrizione necessaria per la richiesta di visto.
La scuola organizza attività culturali?
Sì! Organizziamo regolarmente attività extra:
- Visite guidate: musei, chiese, monumenti di Firenze
- Escursioni: Siena, Pisa, Lucca, San Gimignano, Chianti
- Degustazioni: vino, olio, formaggi, gelato
- Corsi di cucina: impara a fare pasta fresca, pizza, tiramisù
- Aperitivi linguistici: pratica l'italiano in modo informale
- Serate cinema: film italiani con discussione
Alcune attività sono gratuite, altre hanno un costo aggiuntivo.
❓ Altre Domande
Posso fare una lezione di prova?
Sì! Offriamo la possibilità di fare una lezione di prova gratuita per le lezioni online individuali.
Per i corsi di gruppo in presenza, puoi venire a visitare la scuola e parlare con i nostri insegnanti prima di iscriverti.
Contattaci per prenotare!
Quali lingue parlate oltre all'italiano?
Il nostro staff parla:
- Inglese (fluente)
- Spagnolo (fluente)
- Francese (buono)
- Tedesco (buono)
- Portoghese (base)
Tuttavia, in classe si parla solo italiano fin dal primo giorno!
Posso cambiare livello/classe dopo l'inizio?
Sì, se ritieni che il livello sia troppo facile o troppo difficile, possiamo valutare un cambio di classe nei primi giorni.
È importante comunicarlo subito all'insegnante o allo staff amministrativo.
Cosa succede se perdo una lezione?
Per i corsi di gruppo, le lezioni perse per motivi personali non possono essere recuperate o rimborsate.
Per le lezioni individuali, è possibile riprogrammare con almeno 24 ore di preavviso.
Ti consigliamo di chiedere materiali e compiti agli insegnanti per le lezioni perse.
Avete corsi specifici per professioni (italiano commerciale, medico, legale)?
Sì! Offriamo lezioni individuali o mini-gruppi personalizzati per:
- Italiano commerciale/business
- Italiano giuridico
- Italiano medico
- Italiano per il turismo
- Italiano accademico
Contattaci per discutere le tue esigenze specifiche e creare un programma su misura.